
coronavirus
DAL 1° FEBBRAIO SI RITORNA AREA GIALLA OGNUNO DI NOI HA LA RESPONSABILITA’ DI CONTENERE LA SITUAZIONE PANDEMICA Siamo tutti in prima linea per contenere il contagio……… Rispettare le indicazioni del GOVERNO è una tua responsabilità, Con il ritorno Read more…

video lezioni OTTO escursionismo Lazio
Puoi collegarti (se vuoi) sul nostro canale di you tube per ascoltare video lezioni dell’OTTO Escursionismo Lazio PROGRAMMA PROGETTO “INCONTRI CULTURALI DI MONTAGNA” (secondo ciclo) Mercoledì 28 Ottobre 2020 Ore 21:00-21:10 Saluto del Presidente del GR Lazio (Amedeo Parente) e Read more…

Progetto Terminillo Stazione Montana (TSM2) – osservazioni
Sono state inviate agli Uffici competenti della Regione Lazio le Osservazioni al Progetto Terminillo Stazione Montana (TSM2) raccolte da 11 associazioni e presentate il 6 marzo in un incontro tenutosi purtroppo a porte chiuse causa emergenza Coronavirus Molteplici sono le Read more…

Montagne Webinar MW
CAI CULTURA LAZIO A causa della situazione Covid-19 che stiamo vivendo, l’evento annuale, preventivato in fase di Bilancio 2020 e che determinava una disponibilità di spesa pari a 1.000 euro, non può essere effettuato nelle modalità consuete. Per cui è Read more…

montagnaterapia
La montagnaterapia si pone l’obiettivo della promozione di quei processi evolutivi legati alle dimensioni potenzialmente trasformative della montagna: si attua prevalentemente nella dimensione di piccoli gruppi (3-12 persone) in attività che mirano a favorire l’incremento della salute e del benessere in Read more…

CAI Lazio
Esso rappresenta tutte le sezioni laziali nei confronti dell’amministrazione pubblica regionale e degli organismi centrali del sodalizio stesso. Il Gruppo Regionale Lazio (GRL) ha lo scopo di: perseguire il coordinato conseguimento delle finalità istituzionali del sodalizio da parte delle sezioni Read more…

Segnala un sentiero danneggiato
Aiutaci a segnalare un sentiero danneggiato compilando il modulo sul link evidenziato qui sotto Ti chiediamo tre riferimenti importanti da indicare: 1) numero sentiero (per inviare il messaggio alla sezione di Competenza sul territorio) 2) luogo di partenza (da ….. Read more…

diversamente uguali
Qui puoi scaricare il nostro libretto ad uso manuale per le attività in Sentieri LH. scarica formato in pdf Sono sentieri accessibili a persone diversamente abili con ridotta capacità motoria con l’aiuto di ausili speciali e di Accompagnatori C.A.I. ( Read more…

catasto regionale
E’ interesse del CAI Lazio presentare il Progetto Definitivo nominato “Catasto Regionale CAI Lazio” presso la Regione Lazio, pertanto i regolamenti fin qui approvati dai Delegati Regionali trova riscontro solo nella documentazione del Gruppo Regionale. Art. 11 Istituzione del Catasto Read more…

corso LH
Sabato 12 Ottobre 2019 – Corso LH con Ausili speciali da montagna Costo iscrizione 20 euro effettuare pagamento con bonifico bancario intestato a: club alpino italiano gruppo regionale lazio IBAN: IT48 L030 6939 0601 0000 0004 976 Intesa Sanpaolo FILIALE – Read more…

Sentiero Italia LAZIO – 2020
“ATTENZIONE PER CAUSA COVID – 19 IL CALENDARIO è STATO RIMANDATO AL 2021, SEGUIRANNO INFO PIU’ DETTAGLIATE” “Imboccare il Sentiero Italia vuol dire avere la certezza, lungo il percorso, di fare significative scoperte sia di valenza naturalistica, sia di valenza Read more…

Profilo OnLine
Caro Socio, hai già attivato il tuo Profilo OnLine? Il Profilo OnLine (POL) è una nuova funzionalità della piattaforma di tesseramento del CAI, rivolta ai soci, che consente loro di: Ottenere il certificato di iscrizione Aggiornare i propri riferimenti telefonici Aggiornare l’indirizzo Read more…

cai scuola
Il progetto CAI-Scuola si è sviluppato attraverso vari documenti d’intesa col Miur e la realizzazione di oltre 30 corsi nazionali di formazione e aggiornamento rivolti a insegnanti delle scuole primarie e secondarie, il primo dei quali partito nel 2006. I Read more…

Centro di Cinematografia e Cineteca
Il Centro di cinematografia e cineteca del Cai, costituito nel 2011 in seguito alla trasformazione della precedente Commissione Cinematografica Centrale, in Struttura Operativa, svolge un’attività di diffusione, produzione e archiviazione delle opere cinematografiche aventi per tema l’alpinismo, la montagna e la natura alpina. Promuove proiezioni Read more…

SCUOLE CMI SEZIONALI
Le scuole area CMI – CNSASA sezionali del Lazio sono: La Scuola Franco Alletto (CAI ROMA) Propone ai soci del CAI corsi base ed avanzati che permettano di conoscere e vivere la montagna coniugando l’impegno tecnico e la ricerca della Read more…

Accompagnatori di escursionismo
La Commissione Centrale per l’Escursionismo è un Organo Tecnico Centrale del Club Alpino Italiano. La sua composizione ed il suo funzionamento sono disciplinati dal Regolamento quadro degli Organi Tecnici Centrali del CAI. La Commissione promuove l’attività escursionistica finalizzata alla corretta frequentazione degli Read more…

Scuola Sezionale di Escursionismo – Roma
Scuola Sezionale di Escursionismo La Scuola Sezionale di Escursionismo (SSE) del CAI di Roma è stata creata nel 2013 su proposta degli Accompagnatori di Escursionismo (AE) della Sezione. Corsi di Escursionismo però vengono organizzati dal CAI di Roma sin dal 2000. Read more…

Montagne Webinar MW
CAI CULTURA LAZIO A causa della situazione Covid-19 che stiamo vivendo, l’evento annuale, preventivato in fase di Bilancio 2020 e che determinava una disponibilità di spesa pari a 1.000 euro, non può essere effettuato nelle modalità consuete. Per cui è Read more…

Gruppo LH
Sono sentieri accessibili a persone diversamente abili con ridotta capacità motoria con l’aiuto di ausili speciali e di Accompagnatori C.A.I. ( Rif. Delibera n° 552 del 20/07/2009 Regione Lazio) per ulteriori info collegati qui

CAI Monterotondo
Bellissima uscita su inaugurazione sentiero LH 26 a cura della sezione CAI di Monterotondo

Palestra Boulder
Palestra boulder “Tito Tronconi” CAI Sora La struttura, realizzata in tre moduli di diversa inclinazione di metri 4.5 d’altezza e 7.25 di larghezza ed è stata realizzata grazie al contributo della sede centrale del Club Alpino Italiano, per tramite del GR Read more…

CASA della Montagna
Dal notiziario del club alpino italiano lo scarpone Casa della Montagna di Amatrice: lavori finiti, ricomincia la vita Rinascita, concretezza, solidarietà. Amatrice ha vissuto un giorno di festa per la fine dei lavori della prima struttura permanente realizzata in meno Read more…