raduno regionale alpinismo giovanile
NOTE:I Direttori di escursione si riservano di variare l’attività in relazione alle condizioni meteo, nonché di valutare la preparazione e…
.....Rappresenta 19 sezioni laziali
NOTE:I Direttori di escursione si riservano di variare l’attività in relazione alle condizioni meteo, nonché di valutare la preparazione e…
Gentili Accompagnatrici/Accompagnatori di AG, Vi invitiamo a partecipare e a portare il Vostro contributo al prossimo “CONGRESSO REGIONALE di AG,…
Congresso degli Accompagnatori di Escursionismo del Club Alpino Italiano Accompagnare gli escursionisti in montagna non solo per “condurre”, ma anche…
La cultura di montagna si tinge di rosa per i soci del CAI l’8 marzo del 2022 incontrando Anna Torretta…
Un appuntamento importante da segnare sull’agenda: una guida utile alla consultazione dei bollettini delle valanghe con il Tenente Colonnello Vincenzo…
Montagna è cultura. prosegue l’impegno di CAI Cultura su GOOGLE MEET (codice bmn-zpff-rkm) qui sotto il calendario della nuova programmazione…
articolo scritto da Ines Millesimi Montagna è cultura. Al via i nuovi webinar del CAI Lazio La conoscenza delle montagne…
Per la prima volta le principali associazioni outdoor del Lazio organizzano una tavola rotonda focalizzata su come vivere e valorizzare…
Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 dal 2020 sono scaricabili con formato PDF Bilancio 2020 BILANCIO 2020_Ard…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Firmato protocollo d’intesa tre anni con il Parco Nazionale del Circeo 19.03.2021
In Gazzetta Ufficiale il nuovo testo sulla sicurezza negli sport invernali 20 marzo 2021 Loscarpone del CAI il CAI ha…
La Regione vulsina è la più vasta della provincia di Viterbo; vi appartiene l’omonimo apparato vulcanico risalente al Pleistocene medio-superiore al…
I tavolati tufacei e le forre fluviali delle regioni “collinari” digradano ad Est verso la valle del Fiume Tevere che…
La piana di Viterbo divide la regione Vulsina da quella Cimina, determinata dall’omonimo apparato vulcanico; la regione cimina è caratterizzata…
LA VIA FRANCIGENA IN PROVINCIA DI VITERBO un valore per il territorio La Via Francigena attraversa tutta la Provincia di…
in fase di aggiornamento in costruzione È il parco più meridionale del sistema delle aree naturali protette del Lazio istituito…
in fase di aggiornamento in costruzione I Monti Ausoni si innalzano da Priverno a formare un promontorio circondato su tre…
Il massiccio dei Monti Lepini è la propaggine più settentrionale del cosiddetto Anti-appennino laziale. Si estende su circa ottantamila ettari…