LA VIA FRANCIGENA IN PROVINCIA DI VITERBO un valore per il territorio
La Via Francigena attraversa tutta la Provincia di Viterbo da Nord (Provincia di Siena) a Sud (Provincia di Roma) per circa 123 km, 9 tappe con sosta in borghi di notevole interesse sia storico che paesaggistico: Acquapendente, San Lorenzo, Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Vetralla, Capranica, Sutri e Monterosi. Il tracciato si sovrappone in alcuni tratti all’antica Via Cassia con passaggi sugli antichi selciati romani. Le vestigia dell’antica civiltà romana affiorano in vari punti durante il percorso: ricordiamo il Ponte Camillario nei pressi di Viterbo, l’anfiteatro di Sutri e Forum Cassi nei pressi di Vetralla.
Il tracciato della odierna Via Francigena si svolge a quote relativamente basse che rende il percorso adatto anche alla stagione invernale. Si attraversano boschi, pascoli e pianure coltivate; si costeggia il lago di Bolsena che offre scorci suggestivi . Bellissimo è il paesaggio selvaggio della forra tra Capranica e Sutri, si passa per la Valle Mazzano costeggiando il Fosso Mazzano per un lungo tratto immerso in un bellissimo e selvaggio bosco attraversando alcune volte il fosso tramite ponticelli di legno.
Sono possibili anche alcune Varianti: Proceno, Ponte Camillario e la bellissima Variante Cimina.
(CAI sez. di Viterbo)
Consigli utili per l’escursionista
- non andare mai in montagna da solo;
- seguire sempre i segnavia CAI bianco-rosso a distanza d’occhio;
- non lasciare mai il sentiero che si sta percorrendo;
- prima di partire verificare sempre il meteo e durante l’escursione;
- lasciare sempre detto dove vai, ad un amico o ad un famigliare;
- se non ti senti bene fisicamente rinuncia, rifarai l’escursione un altro giorno.
Alcune indicazioni utili per la lettura della mappa virtuale
apre/chiude tutta la pagina virtuale
info
zoom
una volta aperta la pagina virtuale procedere con mouse e cliccare sul sentiero desiderato.
I Sentieri CAI sono in via di aggiornamento continuo e in fase di manutenzione, i files GPX NON sono scaricabili dal programma perchè di proprietà del CAI Lazio – CAI Viterbo
Trail 1
Profile
Description
Trail 2
Profile
Description
Trail 3
Profile
Description
Trail 4
Profile
Description
Trail 5
Profile
Description
Trail 6
Profile
Description
Trail 7
Profile
Description
Trail 8
Profile
Description
Trail 9
Profile
Description
Trail 10
Profile
Description
Trail 11
Profile
Description
Trail 12
Profile
Description
Trail 13
Profile
Description