
Bellissima uscita su inaugurazione sentiero LH 26 a cura della sezione CAI di Monterotondo
Bellissima uscita su inaugurazione sentiero LH 26 a cura della sezione CAI di Monterotondo
Il Centro di cinematografia e cineteca del Cai, costituito nel 2011 in seguito alla trasformazione della precedente Commissione Cinematografica Centrale, in Struttura Operativa, svolge un’attività di diffusione, produzione e archiviazione delle opere cinematografiche aventi per tema l’alpinismo, la montagna e la natura alpina. Promuove proiezioni Read more…
Aiutaci a segnalare un sentiero danneggiato compilando il modulo sul link evidenziato qui sotto Ti chiediamo tre riferimenti importanti da indicare: 1) numero sentiero (per inviare il messaggio alla sezione di Competenza sul territorio) 2) luogo di partenza (da ….. Read more…
Qui puoi scaricare il nostro libretto ad uso manuale per le attività in Sentieri LH. scarica formato in pdf Sono sentieri accessibili a persone diversamente abili con ridotta capacità motoria con l’aiuto di ausili speciali e di Accompagnatori C.A.I. ( Read more…
La Commissione Centrale per l’Escursionismo è un Organo Tecnico Centrale del Club Alpino Italiano. La sua composizione ed il suo funzionamento sono disciplinati dal Regolamento quadro degli Organi Tecnici Centrali del CAI. La Commissione promuove l’attività escursionistica finalizzata alla corretta frequentazione degli Read more…
E’ interesse del CAI Lazio presentare il Progetto Definitivo nominato “Catasto Regionale CAI Lazio” presso la Regione Lazio, pertanto i regolamenti fin qui approvati dai Delegati Regionali trova riscontro solo nella documentazione del Gruppo Regionale. Art. 11 Istituzione del Catasto Read more…
Sabato 12 Ottobre 2019 – Corso LH con Ausili speciali da montagna Costo iscrizione 20 euro effettuare pagamento con bonifico bancario intestato a: club alpino italiano gruppo regionale lazio IBAN: IT48 L030 6939 0601 0000 0004 976 Intesa Sanpaolo FILIALE – Read more…
Palestra boulder “Tito Tronconi” CAI Sora La struttura, realizzata in tre moduli di diversa inclinazione di metri 4.5 d’altezza e 7.25 di larghezza ed è stata realizzata grazie al contributo della sede centrale del Club Alpino Italiano, per tramite del GR Read more…
Dal notiziario del club alpino italiano lo scarpone Casa della Montagna di Amatrice: lavori finiti, ricomincia la vita Rinascita, concretezza, solidarietà. Amatrice ha vissuto un giorno di festa per la fine dei lavori della prima struttura permanente realizzata in meno Read more…
Concessione di patrocini gratuiti del Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio – denominato CAI Lazio. Criteri e modalità PRINCIPI GENERALI Il patrocinio rappresenta la massima forma di adesione e riconoscimento morale e una manifestazione di apprezzamento del GR Lazio del Read more…
Club Alpino Italiano-Gruppo Regionale Lazio IBAN: IT48 L030 6939 0601 0000 0004 976 BIC: BCITITMM Intesa Sanpaolo FILIALE – COLLEFERRO (RM)
Club Alpino Italiano – CAI Lazio
Esso rappresenta tutte le sezioni laziali nei confronti dell’amministrazione pubblica regionale e degli organismi centrali del sodalizio stesso
CAI Lazio – Sede legale presso la sezione CAI di Roma in Via Galvani, 10 -00153 (RM) CF: 92044800602 personalità giuridica privata Reg. n° 393 Regione lazio n° G18803